
31 Gen OM
Om non è altro che un mantra, cioè la combinazione di sillabe sacre che formano un nucleo di energia spirituale e che funziona un po’ come un magnete per attrarre, o se preferisci come una lente per concentrare, le energie spirituali. Questi sono di grande beneficio sia per il nostro corpo che per la nostra mente e possono essere cantati, ripetuti sottovoce oppure anche mentalmente.
Questa sillaba “sacra” è tradizionalmente cantata all’inizio e alla fine di una classe di yoga e, a differenza di altri tipi di mantra generalmente più complicati, può essere recitato da chiunque.
Dalla tradizione yogica, e non solo, è considerato il “suono primordiale“. Si pensa che prima della creazione della materia ci fosse questo suono e che perciò racchiuda.
“Il mantra Om libera lo spirito umano dai confini del corpo, della mente, dell’intelletto e dell’ego”.
B.K.S Iyengar
Cosa significa il suono Om?
La parola Om, scritta anche AUM, deriva dal sanscrito ed è composta da 4 sillabe.
Infatti vengono considerate 4 sillabe perché viene contata anche la sillaba finale silente, e ciascuna di esse assume vari significati a seconda di ciò che si considera.
Se si considerano i vari livelli di coscienza:
- La prima sillaba A rappresenta la veglia;
- La seconda U rappresenta il sonno;
- La terza M rappresenta il sonno profondo;
- La quarta sillaba, quella silente, cioè il silenzio che c’è tra una la recitazione del mantra e l’altra, rappresenta uno stato che trascende gli altri tre, che in sanscrito è chiamato turiya.
Se invece si considera l’energia, ogni sillaba rappresenta uno dei 3 guna (le energie materiali che influenzano la vita di tutti gli esseri viventi).
- A rappresenta tamas = ignoranza, inerzia, oscurità;
- U rappresenta rajas = dinamismo, attività, passione;
- M rappresenta satva = luce, verità, purezza;
- Il suono silente invece rappresenta la coscienza pura, uno stato che trascende i tre guna.
Se invece si pensa alle divinità indiane:
- A rappresenta Brahma, il creatore;
- U rappresnta Vishnu, il conservatore;
- M rappresnta Shiva, il distruttore;
- Il suono silente invece rappresenta la realtà oltre le divinità.
Se invece vengono considerati gli stati della vita:
- A rappresenta il presente;
- U rappresenta il passato;
- M rappresenta il futuro;
- Il suono silente invece rappresenta la realtà che va oltre il tempo e lo spazio.